DESIGN OPEL Opel fu il primo costruttore Europeo ad avere una moderna organizzazione di design grazie allo Styling Studio di Rüsselsheim, inaugurato nel 1964, un centro pionieristico per il design automobilistico al di fuori degli Stati Uniti. La Experimental GT fu il primo prodotto della nuova organizzazione e l’ufficio design di Rüsselsheim diventò rapidamente una calamita e una piattaforma per i designer di tutto il mondo.
Nel 1969, il team stilistico Opel fece ancora centro alla IAA di Francoforte con la Opel CD. Questa lussuosa coupé due posti con motore V8, era stata concepita fin dall’inizio come una concept, non destinata alla produzione di serie. L’obiettivo era invece quello di dare uno sguardo allo sviluppo delle automobili negli anni Settanta e di indicare chiaramente la direzione futura del design Opel, esattamente come fa ora la GT X Experimental.
Le premesse del Design Opel 2.0.
La Monza Concept fu una delle protagoniste del Salone dell’Automobile di Francoforte del 2013. rappresentò un’evoluzione della filosofia stilistica “L’arte scultorea incontra la precisione tedesca”, con una carrozzeria il cui profilo trasmetteva una sensazione di flessibilità e atleticità, invece che di mera potenza muscolare. Le principali innovazioni, tuttavia, si trovavano nei settori dell’infotainment, della connettività e della HMI (Interfaccia Uomo Macchina). Strumentazione e schermi fissi erano sostituiti da proiezioni LED e immagini 3D. L’ampio pannello multifunzione scolpito, che andava da porta a porta, veniva utilizzato come una superficie unica di proiezione. Le informazioni e gli elementi decorativi venivano visualizzati lungo tutta la plancia e il guidatore poteva personalizzare qualunque cosa con i comandi vocali.
Opel è un marchio tedesco e la Germania è nota per la qualità, la precisione e la robustezza della sua ingegneria. Opel appartiene a questa identità culturale, per cui se riuniamo questi due elementi – quello emotivo e quello razionale – in una filosofia stilistica, abbiamo il posizionamento unico di Opel tra i marchi generalisti.
Un nuovo livello di efficienza
Nel 2016 Opel inserisce un nuovo livello di efficienza nella propria filosofia stilistica con la visionaria GT Concept. Come indica il nome, si tratta di una discendente diretta della Experimental GT. Proprio come la sua progenitrice si distingue per una carrozzeria pura e mozzafiato e per la qualità dell’abitacolo.
Sulla GT Concept non vi sono maniglie, specchietti retrovisori esterni sulle portiere. Ma oltre a una carrozzeria che lascia a bocca aperta, i designer Opel hanno creato anche un abitacolo dove si fondono alla perfezione gli stilemi tipici delle coupé sportive e una futuristica interfaccia uomo/macchina. Tutto nella GT Concept è al servizio dell’autentico e puro piacere di guida. I due sedili sportivi si adattano come un vestito cucito su misura, il volante e i pedali sono regolabili elettricamente al millimetro, la bassa linea di cintura delle portiere consente di appoggiare comodamente il braccio, forme e colori creano una sensazione di spazio ideale e il cielo scorre sopra il tettuccio panoramico. Uomo e macchina diventano una sola cosa.
Gli pneumatici anteriori rossi, montati su cerchi con uno sfrontato design ispirato ai pattini a rotelle, ricordano una motocicletta Opel, la Motoclub 500 che era già all’avanguardia per la propria epoca (il 1928) e sfoggiava due sgargianti pneumatici rossi. Qui si fermano i legami della GT Concept con il passato. Il cofano anteriore allungato, l’assenza del cofano posteriore, il doppio scarico centrale e, ovviamente, il nome fanno riferimento alla prima GT. Eccetto questi elementi, la Opel GT Concept è un modello originale, senza alcun segno rétro.
Ritorno al futuro
La GT X Experimental è la successiva Concept Car in questa linea di visioni pionieristiche e porta il linguaggio stilistico Opel alla fase seguente della propria evoluzione. Non nasconde gli evidenti legami con le concept Opel del passato, come dimostra la tipica linea gialla o l’ulteriore sviluppo dell’interattività mostrata per la prima volta sulla Monza Concept e sulla GT Concept, è sufficientemente sicura da essere indipendente e comunicare un messaggio chiaro: la Opel GT X Experimental è un primo sguardo sul futuro e sull’aspetto che i modelli Opel avranno a metà anni Venti, sempre restando fedeli allo specifico “stile Opel”, che si può riassumere con tre valori fondamentali: tedesco, accessibile ed entusiasmante.
In futuro il marchio intende restare legato all’espressione più moderna e positiva delle proprie radici tedesche: la “Nuova Germanicità” di Opel prende il meglio dei tradizionali valori tedeschi – eccellenza ingegneristica, una passione sincera per l’esecuzione tecnica impeccabile, la massima attenzione a funzionalità, qualità e affidabilità – e li integra con calore e apertura mentale. Ispirata dallo spirito innovativo di Opel, la nuova GT X Experimental coglie l’essenza della ricca tradizione della Casa e promette un futuro entusiasmante. ... See more